Italian Classic XV si prepara a tornare in campo al prossimo World Rugby Classic, il torneo annuale che vede protagoniste le selezioni internazionali over 35 di tutto il mondo, in programma a Bermuda dall’8 al 13 ottobre.
Il presidente della società, Marcello Cuttitta, e il coach, Ramiro Cassina, hanno concluso la prima fase delle convocazioni, invitando a far parte della rosa di Italian Classic XV 23 giocatori che dovranno ora confermare la propria presenza al prestigioso appuntamento internazionale.
Massimo Cuttitta ha incarnato i più autentici valori del Rugby… e di Italian Classic XV
Massimo non è stato per noi solo il fratello del nostro Presidente, Marcello.
E’ stato un amico e un modello a cui guardare: come giocatore, come allenatore, come uomo innamorato del rugby per i valori che esso incarna. Valori che ha trasmesso agli amici di Italian Classic XV in una Lectio Magistralis che è rimasta nel cuore di tutti.
Ecco perché lo ricordiamo con affetto, attraverso il libro di memorie che ci è giunto dagli amici scozzesi con cui Massimo aveva un profondo legame.
Ed ecco perché diffondiamo la storia dietro alla Cuttitta Cup, nata nel marzo 2022 per onorare il suo ricordo, per volere di Scottish Rugby Union.
Lo stile Classic: uno stile d’eccellenza
Scopri la divisa dei campioni di Italian Classic XV realizzata da Macron in fibre di poliestere riciclato per un’idea di sport sempre più sostenibile.
Grazie alla partnership con Macron, è possibile usufruire di un notevole sconto per acquistare il kit completo – in taglia da adulto o junior – e tutti i singoli articoli tra cui: t-shirt, polo, felpe, gli accessori e il merchandising, con taglie anche per donna.
Il 24 settembre 2021 la Rugby Baby School propone una nuova iniziativa: il Rugby Baby School Training Day, una giornata volta a formare figure qualificate, in grado di proporre alle scuole dell’infanzia un programma strutturato di motricità con la palla ovale.
Per portare così tutti i benefici psico-fisici del rugby ai più piccoli là dove crescono e si aprono alla vita collettiva: a scuola.
I nostri mini rugbisti crescono divertendosi
Ogni sabato mattina, Gianni Amore, esperto di rugby per i più piccoli, accoglie una entusiasta squadra di mini-rugbisti nelle strutture di Sporting Milano 3 e del Castello di Tolcinasco, per due ore di giochi e percorsi di motricità all’insegna della palla ovale.
Una nuova occasione per i più piccoli per divertirsi con giochi e percorsi con forme e colori base, piccoli ostacoli, palloni ovali dai rimbalzi strani ed imprevedibili, come del resto è imprevedibile la vita.